Le Aste Notarili Telematiche sono procedure attraverso il quale viene disposta la vendita forzata di un bene mobile o immobile, con una successione di offerte proposte e trasmesse tramite internet.
In Italia la nuova frontiera dell’ Asta Giudiziaria è affidata ad un sistema informatico denominato RAN (Rete Aste Notarili).
La piattaforma ha  l’ obiettivo di offrire uno strumento più rapido ed efficiente per lo svolgimento delle aste immobiliari.
La digitalizzazione si affida ad una rete intranet che in modalità sicura collega i notati Italiani abilitati per il territorio nazionale.
Ogni soggetto coinvolto è sottoposto al controllo degli accessi attraverso chiavi di cifratura elettronica.
Tutta la documentazione viene conservata digitalmente.

Aste Notarili Telematiche: Vantaggi

  • L’ offerente può partecipare anche a distanza.
  • Nessuna pressione psicologica da competizione.
  • Identificazione sicura dell’offerente e verifica dell’effettiva capacità di contrarre obbligazioni da parte dello stesso.
  • Trasparenza di tutte le operazioni (i partecipanti assistono in simultanea ad ogni fase).
  • Sicurezza nel movimento delle somme di denaro.
  • Riduzione dei costi di partecipazione.

 

Aste Notarili Telematiche

Come si Svolgono Le Aste Notarili Telematiche

 Le Aste Notarili Telematiche si svolgono presso il notaio “banditore” e i notai “periferici” indicati nel bando d’asta, delegati dal Giudice delle esecuzioni.
Il notaio svolge una funzione di pubblico ufficiale e di intermediario qualificato.
Come nelle aste tradizionali possono partecipare tutti i soggetti fisici o giuridici interessati.

-Costituzione del lotto e pubblicazione dell’ Asta su RAN

Ad inserire i dati relativi al bene in vendita con tutti i documenti di pertinenza è il notaio “banditore”.
Si crea così il lotto d’asta a cui tutti gli interessati possono accedere tramite sistema.

 

-Presentazione delle offerte

Verificata la costituzione della cauzione, il notaio “periferico” raccoglie le offerte del partecipante e le predispone mediante certificato digitale (offerta cifrata) trasmettendole al sistema informatico.

E’ possibile depositare anche offerte cartacee in formato digitalizzato, accompagnando al plico ordinario un file pdf. contenente la scansione di tutta la documentazione utile.
La stessa verrà poi registrata nel sistema analogamente a quanto avviene per l’ offerta digitale.

Le offerte non possono essere ritirate e decadono solo se la vendita si conclude a favore di un altro offerente.

 

Aste Notarili Telematiche

 

 

-Apertura Buste e aggiudicazione

Il notaio “banditore” apre le buste in corrispondenza della data e dell’ ora stabiliti dal bando dell’ Asta Notarile Telematica.
Il gestore centrale (sistema) rimuove contestualmente la prima cifratura, nonchè il primo livello di segretezza, e verifica tutte le proposte ricevute.

In presenza di più offerte, il bene non se lo aggiudica l’offerta più elevata, bensì si apre una gara tra i partecipanti con rilancio minimo a partire dal prezzo più alto.
A questo punto possono intervenire sia gli offerenti che si trovano fisicamente negli studi dei notai “periferici”, sia quelli che si trovano nello studio del notaio “banditore”.
In tempo reale il sistema gestisce tutte le offerte di rilancio provenienti dai notai e crea in automatico una graduatoria.
Il “banditore” aggiudica poi il bene al miglior offerente e redige il verbale d’asta.

 

-Trasferimento del bene

Tutta la documentazione relativa viene poi trasmessa al sistema di “conservazione a norma” del Notariato, che ne garantisce la conservazione e l’esibizione successiva.
L’aggiudicatario diventa proprietario effettivo attraverso il provvedimento emesso da parte del giudice di competenza o tramite contratto di compravendita. Nel secondo caso, la stipula avviene presso il professionista che ha gestito l’operazione.

Per l’ acquisto di immobili oggetto di dismissione, si applicano le stesse imposte previste nelle compravendite tradizionali. Per gli immobili delle aste giudiziarie, ove possibile, si gode di ulteriori agevolazioni fiscali.

Per approfondire leggi anche  ” Aste Giudiziarie Immobiliari: guida all’ acquisto “

Per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza puoi contattare lo Studio Notarile Laudati.

Richiedi un preventivo