Avere il proprio Notaio di fiducia è spesso qualcosa di sottovalutato, molto più all’interno della sfera privata piuttosto che all’interno di realtà aziendali.

La professione notarile

Forse non tutti lo sanno ma la figura del Notaio è quella di un vero e proprio pubblico ufficiale.

Alcune delle sue mansioni consistono per esempio nel certificare ed ufficializzare contratti per conto dello Stato, rendendone nota l’esistenza e la validità, una procedura definita Sigillo notarile.

Per il sopraindicato motivo, quando un contratto viene stipulato in sua presenza, questo viene definito Atto Pubblico.

Da sempre la figura notarile è sinonimo di autorevolezza ed integrità morale, oltre che di sicurezza e tutela.

Ma andiamo a scoprire nel dettaglio come mai la sua figura è così importante.

notaio di fiducia

Il ruolo del notaio

Ci sono delle procedure legali per le quali questa figura è fondamentale.

Nel corso della vita capiterà spesso la necessità di avere una consulenza specialistica, è quindi consigliabile avere un Notaio di fiducia a cui poter affidare le proprie necessità, con la sicurezza di avere davanti una persona competente.

Quindi vediamo brevemente quali sono le mansioni notarili.

Adeguare gli atti

Il notaio riceve gli atti di un accordo, quindi il suo compito è quello di adeguare questi nel rispetto delle richieste di entrambe le parti – che avranno precedentemente espresso le proprie volontà allo stesso – traducendoli nella migliore forma per la realizzazione degli scopi designati.

Molto importante in questo caso è il suo operato nel rendere le richieste delle parti rispettose delle normative giuridiche Statali vigenti, onde evitare contenziosi e futuri problemi di vario tipo.

Attribuire pubblica fede

Questa mansione consiste nel garantire ai cittadini che gli atti a loro sottoposti corrispondano al vero, per esempio validando l’identità delle persone coinvolte, i fatti verificatisi e certificare le dichiarazioni, poiché queste devono essere state eseguite in sua presenza.

Liquidare e riscuotere imposte

Il notaio per conto dello stato dovrà stabilire il regime fiscale applicabile ad ogni atto a lui sottoposto, l’aliquota applicabile , quindi la relativa base imponibile, per poter determinare  l’ammontare dell’imposta dovuta.

Dovrà infine provvedere al suo versamento nel momento stesso in cui registrerà tale atto presso l’Agenzia delle Entrate di sua competenza.

Effettuare controlli ipotecari e catastali

Nel caso di atti relativi a beni immobili il compito del Notaio è quello di effettuare gli adeguati controlli relativi l’eventuale presenza di problemi a livello ipotecario o catastale.

Ciò avviene verificando che coloro che dispongono diritti su quell’immobile ne abbiano l’effettiva potestà, che nei Registri i dati anagrafici delle parti siano congrui e che non siano presenti formalità pregiudizievoli di nessun tipo (come ad esempio sequestri, pignoramenti, ipoteche, ecc…).

Verificare il rispetto delle normative di pagamento

In questo caso il Notaio ha il compito di controllare che le modalità di pagamento siano sempre ottemperanti le normative vigenti, nel rispetto, inoltre, delle normative anti-riciclaggio.

Rilasciare copie semplici o conformi

Il Notaio può rilasciare copie ufficiali degli atti da lui rogati, autenticati o tenuti in deposito.

Si può anche richiedere un eventuale estratto degli atti medesimi.

notaio di fiducia

Queste sono solo alcune delle sue innumerevoli mansioni, il Notaio infatti possiede una sfera di competenza molto grande, che spazia fra le Successioni familiari, l’ambito Immobiliare e quello Societario.

Ma perchè preferire un Notaio di fiducia?

Il lavoro del Notaio, come già detto, è necessario nel vostro interesse, per poter perseguire qualsiasi scelta nel rispetto e nella tutela delle Norme Giudiziarie.

Dunque una consulenza con questa figura professionale è simbolo di sicurezza emotiva e legale, vi permetterà infatti di poter compiere azioni in tranquillità, senza andare incontro a spiacevoli sorprese.

Vista l’importanza dei suoi compiti è meglio preferire una persona fidata e non una convenzionata con altri enti per questi semplici motivi:

– innanzitutto sarà frutto della nostra scelta, dettata puramente dalle proprie preferenze personali

– in secondo luogo un notaio convenzionato potrebbe avere un comportamento “interessato” rispetto l’azienda che lo convenziona

Infine, affideresti mai qualcosa di importante per te nelle mani di una persona che nemmeno conosci?

Prova, consulta, conosci e fai le tue considerazioni sul singolo professionista a partire dalla cosa più importante: avere un notaio di fiducia.

 

Detto ciò, cosa aspetti? La nostra professionalità è al tuo servizio, contattaci e saremo felici di aiutarti!

Clicca qui sotto e richiedi subito un preventivo personalizzato!

Richiedi un preventivo