Preventivo atto notarile: come si calcola?
Quali sono i costi medi relativi alla stipula di un atto notarile?
Se avete deciso di rivolgervi ad un Notaio vi sarete sicuramente chiesti quali sarebbero le spese da affrontare per avere l’assistenza di un professionista.
Spesso, infatti, ciò che “spaventa” i potenziali clienti di un Notaio sono proprio i costi da sostenere per la stipula di un atto.
Ci sono infatti alcuni atti che, per la loro importanza, richiedono per legge l’intervento del Notaio.
Perchè?
Perchè questi particolari atti acquisiscono valore certificativo solo quando vengono posti in essere dinanzi ad un pubblico ufficiale che, nell’esercizio delle sue funzioni, attribuisce loro un valore dal punto di vista probatorio in ambito processuale.
Proprio perchè l’atto viene stipulato in presenza di un pubblico ufficiale verrà riconosciuto a livello giuridico.
Senza l’intervento del Notaio, infatti, un atto non avrebbe questa fede privilegiata.
Ma come si calcola il costo di un atto notarile?
Se volete capire come fare per conoscere preventivamente i costi per la stipula di un atto che richiede necessariamente la presenza di un Notaio, continuate a leggere l’articolo.
Preventivo atto notarile: come si calcola?
Abbiamo capito quanto sia imprescindibile la presenza di un Notaio per dare pubblica fede a certi tipi di atti.
Nell’ordinamento italiano, infatti, l’atto notarile ha efficacia di atto pubblico ai sensi dell’ Art. 2699 del Codice Civile, che recita:
L’atto pubblico è il documento redatto, con le richieste formalità, da un Notaio o da altro pubblico ufficiale autorizzato ad attribuirgli pubblica fede nel luogo dove l’atto è formato
L’atto notarile, uno degli atti pubblici più importanti e diffusi, è quindi un documento avente valore probatorio proprio perchè stipulato in presenza di un Notaio.
Non è quindi un semplice documento in quanto assume il valore di prova in fase di processo.
Quali sono i fattori da tenere in considerazione per il calcolo del costo di un atto notarile?
- Grado di difficoltà delle questioni da trattare
- Tempo impiegato dal professionista
- Qualità dell’opera prestata
- Urgenza della prestazione professionale
- Vantaggi raggiunti dal cliente (risultato finale)
Inoltre, bisogna sottolineare che non tutto quello che pagherete per la stipulazione di un atto notarile sarà onorario del professionista che contatterete.
Il costo complessivo dell’ atto notarile comprende, infatti:
- L’ ammontare delle imposte e delle tasse dovute per l’atto notarile (generalmente la parte più onerosa)
- L’ onorario del Notaio (inclusa IVA al 22%)
- Diritti per l’esecuzione delle varie formalità (registrazione, trascrizione, voltura catastale)
Il modo migliore per conoscere con esattezza le spese relative ad un atto notarile è quello di richiedere un preventivo ad un Notaio che vi sappia spiegare meticolosamente come vengono calcolati i costi.
Preventivo atto notarile: richiedi subito un preventivo gratuito allo Studio Notarile Laudati.
Se avete bisogno di un preventivo atto notarile non esitate a contattare lo Studio Notarile Laudati.
Rivolgendovi al Notaio Laudati, infatti, avrete la possibilità di richiedere un preventivo gratuito.
In questo modo potrete conoscere in anticipo quali saranno i costi che affronterete per la stipula dell’atto di vostro interesse.
Scrivendo comodamente dalla vostra scrivania una mail all’indirizzo alaudati@notariato.it, comunicando i vostri dati anagrafici, il vostro recapito telefonico e le informazioni relative all’atto da stipulare, potrete conoscere da subito la professionalità che contraddistingue il Notaio Laudati e i suoi collaboratori.
Infatti, solo quando il vostro caso sarà studiato con l’attenzione che merita sarete ricontattati e riceverete tutte le informazioni che vi occorrono.
Non perdete la possibilità di conoscere un professionista che segue con meticolosa attenzione i suoi clienti anche dopo la stipula dell’atto.
Richiedere subito un preventivo gratuito e affidatevi a chi con professionalità e affidabilità tutela i suoi clienti, facendoli agire sempre nel rispetto della Legge.